Logo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepage
  • Class
    • Albo d’oro
    • Barca e regolamento
    • Statuto della Classe
    • Regole della Classe
    • Staff
    • Iscrizione alla Classe
  • Teams
  • News
  • Events
    • ’23
    • ’22
    • ’21
    • Archivio
  • Partners
  • Contatti
  • Class
    • Albo d’oro
    • Barca e regolamento
    • Statuto della Classe
    • Regole della Classe
    • Staff
    • Iscrizione alla Classe
  • Teams
  • News
  • Events
    • ’23
    • ’22
    • ’21
    • Archivio
  • Partners
  • Contatti
✕

Prima giornata per il Campionato Europeo Ufo 22 in Germania.

First day for the European Championship Ufo 22 in Germany. (translation below)

Primo giorno di regate per gli Ufo22 impegnati nel Campionato Europeo sul lago Tegern in Germania. Un avvio complicato un po’ per tutti soprattutto per l’aria che non ha mai soffiato oltre i sette nodi, toccando anche punte minime da instabilità mentale. Un’aria estremamente variabile, sia per intensità che per direzione, che ha creato notevoli difficoltà su un campo di regata decisamente “bucato”. E se ieri sera, durante la cerimonia di apertura presso lo Yacht Club am Tegernsee, il presidente del sodalizio dava sole e la solita termica, oggi i diciotto ufetti in gara hanno dovuto attendere in banchina, sotto la pioggia, per più di due ore, l’arrivo del vento che poi si è rivelato insifficiente per portare a termine una manche intera. Una sola prova, dunque, con riduzione di percorso, per stilare la prima classifica provvisioria che vede in testa “La dama bianca” con al timone Bruno Fezzardi, al suo esordio nelle competizioni che valgono sull’Ufo 22. A condividere le gioie di una prima giornata soddisfacente Alessandro Agostinelli tailer e Luca Belotti a prua. In scia i ragazzi del lago d’Iseo comandati da Davide Bianchini con Nicolò Passeri e Cesare Togni su “Moijto” mentre si intrufola tra gli italiani il tedesco Richard Buchecker su “Gioia” chiudendo il podio. Dietro, le vittime dei 30 gradi di salto di vento: il presidente di Classe Giorgio Zorzi su “Blue Moon”, “Dragone” di Ermanno Peruta e “Incubo” armata dal cantiere Terra e Mare con il patron Roberto Benedetti a prua, Enrico Zennaro alla barra e Branko Brcin alla tattica. Decisamente avanti nel primo giro scelgono la destra ma il vento non segue criteri regolari e vengono infilati.

“Un campo di regata difficilissimo – dice Bianchini – che non lascia davvero spazio ad errori o indecisioni a causa di un vento illeggibile. Però siamo soddisfatti di questa prima giornata e faccio i miei complimenti a Fezzardi”.

Il suo segreto? “Mi sembrava di essere a Desenzano”, dove buchi e salti sono il pane quotidiano.

Domani partenza alle ore 11 quando il comitato, presieduto da Carmelo Paroli, proverà a destreggiarsi tra le bizzarrie di un vento che si preannuncia uguale.

 


First day for the European Championship Ufo 22 in Germany.

 

First day of racing for UFO22 boats  engaged in the European Championship on Lake Tegernsee in Germany. A startup a bit complicated for everyone in fleet . The air that has never blown over seven knots and an extremely variable situation , both in magnitude and direction , which created considerable difficulties on a race course . And if last night during the opening ceremony at the Yacht Club am Tegernsee , the president of the association gave the usual sunny weather and wind , today eighteen “Ufetti” in the race had to wait at the dock under rain for more than two hours , the wind which then arrived was insufficient to complete a round whole .. A single race with reduction of route, to draw up the first provisional ranking  which is headed " Dama bianca " with Bruno Fezzardi at the helm, on his debut in competitions in UFO 22 Class, he shared satisfying day with crew Alessandro Agostinelli tailer and Luca Belotti at the bow. In the wake of  first boat the boys of Lake Iseo at the helm Davide Bianchini with Nicolò Passeri and Cesare Togni on " Moijto " ,  while , sneaks between italians,  the German boat of Richard Buchecker " Gioia " closing the podium. Behind, the victims of the 30 degree of wind shift : Class President Giorgio Zorzi on " Blue Moon ", " Dragone " by Ermanno Peruta and " Incubo " with the patron of  shipyard “Terra e Mare” Roberto Benedetti in the bow, Enrico Zennaro at the helm and Branko Brcin as tactics. Definitely ahead in the first round , these boats choose the right side, but the wind does not follow regular criteria and they where exceeded .

" A difficult race course – says Bianchini – which really does not leave chance for error or indecision due to a wind unreadable. But we are satisfied with this first day and I express my congratulations to Fezzardi . "

The secret? " I seemed to be in Desenzano on Garda Lake," where holes and jumps of the wind are the normal daily situation

Tomorrow starting at 11 am when the committee , chaired by Carmelo Paroli , will try to juggle the eccentricities of a wind that promises to be the same as today.

Condividi
0

Altre News

13/07/2018

Frisbee domina la classifica provvisoria


Leggi di più
12/07/2018

Al via l’Euro Cup 2018, si vola sul Chiemsee


Leggi di più
27/05/2018

Campionato europeo UFO 22


Leggi di più
© 2023 UFO22 squadra sportiva A.S.D. | Via Aldo Moro 7 – 25037 PONTOGLIO (BS) | P.Iva e C.F. 04455600983 | info@ufo22.org
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Designed with by Maja