Logo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepage
  • Class
    • Albo d’oro
    • Barca e regolamento
    • Statuto della Classe
    • Regole della Classe
    • Staff
    • Iscrizione alla Classe
  • Teams
  • News
  • Events
    • ’23
    • ’22
    • ’21
    • Archivio
  • Partners
  • Contatti
  • Class
    • Albo d’oro
    • Barca e regolamento
    • Statuto della Classe
    • Regole della Classe
    • Staff
    • Iscrizione alla Classe
  • Teams
  • News
  • Events
    • ’23
    • ’22
    • ’21
    • Archivio
  • Partners
  • Contatti
✕

A Brenzone, sul Garda veneto, va in scena la terza tappa di Terra e Mare Cup in attesa del Campionato Europeo.

 

Saranno diciannove gli Ufetti che da domani si sfideranno per accaparrarsi i punti preziosi della Terra e Mare Cup, il circuito che assegna uno dei premi più importanti nella lunga stagione del monotipo firmato Umberto Felci.

Dopo le fatiche di Gorla e Centomiglia, superate brillantemente, gli Ufo22 si danno un nuovo appuntamento e nelle acque del Garda veneto, a Castelletto di Brenzone, sabato 20 e domenica 21, per l’organizzazione del Circolo Nautico Brenzone e della Classe, saranno impegnati su un totale di sei prove, tre al giorno, con il via domani alle ore 12.

A cercare di bissare il titolo 2013 ci sarà Blu Moon Econova del Presidente Giorgio Zorzi che, accompagnato da Giovanni Bernamonti e Alessandro Ronchi, dovrà cercare di scalare la classifica. A soffiargli sul collo i ragazzi di Mojito di Nicolò Passeri, con Pablo Soldano alla barra, campioni nazionali ed europei in carica. Ma nessuno avrà gioco facile perché gli altri saranno altrettanto agguerriti. A cominciare da Nexis di Luca Brighenti che, aggiudicatosi la Centomiglia dopo una perfetta regata, ha voglia di un altro successo, questa volta nelle acque di casa e nel circolo che presiede.

Anche le ragazze di Freedom non staranno a guardare. Lorenza Mariani al timone, Cristina Dovara, Mara Trimeloni e Valentina Folli dovranno mantenere la leadership di circuito e vedersela con i diretti inseguitori. In acqua anche Mia Milù di Antonio Confalonieri, vincitore dell’ultimo Trofeo Gorla. In questa occasione sarà supportato da Luca e Andrea Zuclich, Turboden di Paolo Bertuzzi con al timone Checco Barbi e alle scotte Lorenzo Borrello, Dragone di Ermanno Perruta con i fratelli Ferrari, Era Ora di Pasquale Errico con Simone Dondelli alla tattica, primi alla Trans Benaco. E poi ancora, Jack Sparrow di Alessandro Vitali, Mama di Leo Ricci, Chimin de mer di Pietro Sartori, Tesoro in mano ai meranesi Moroder, Ciuffetto affidato a Martin Rejntnes, emigrato temporaneamente dai Protagonist, Gilli Cube di Alessandro Cattaneo, Flò di Delaini, Dama Bianca armata da Terra e Mare e condotta da Stefano Menoni e Spina nel fianco dei sempreverdi animati da Giuseppe Caramatti.

La due giorni veronese, in cui i competitors potranno scartare il peggior risultato al compimento della quarta prova, sarà valida anche come quarta tappa della Garda Cup e come impagabile allenamento in vista del Campionato Europeo che si svolgerà a Riva del Garda dal 2 al 5 ottobre e che decreterà anche il vincitore della TeM Cup.

 

Condividi
0

Altre News

13/07/2018

Frisbee domina la classifica provvisoria


Leggi di più
12/07/2018

Al via l’Euro Cup 2018, si vola sul Chiemsee


Leggi di più
27/05/2018

Campionato europeo UFO 22


Leggi di più
© 2023 UFO22 squadra sportiva A.S.D. | Via Aldo Moro 7 – 25037 PONTOGLIO (BS) | P.Iva e C.F. 04455600983 | info@ufo22.org
Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Designed with by Maja