Logo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepage
    • Class
      • Albo d’oro
      • Barca e regolamento
      • Statuto della Classe
      • Regole della Classe
      • Staff
      • Iscrizione alla Classe
    • Teams
    • News
    • Events
      • ’25
      • ’24
      • ’23
      • ’22
      • ’21
      • Archivio
    • Partners
    • Contatti
    • Class
      • Albo d’oro
      • Barca e regolamento
      • Statuto della Classe
      • Regole della Classe
      • Staff
      • Iscrizione alla Classe
    • Teams
    • News
    • Events
      • ’25
      • ’24
      • ’23
      • ’22
      • ’21
      • Archivio
    • Partners
    • Contatti
    ✕

    Ketakunà europeo

    A Torbole assegnato un titolo europeo giocato fino all'ultima boa da 5 equipaggi

    Si è chiusa oggi l’edizione 2025 dell’EuroCup UFO22, ospitata nella splendida cornice del Circolo Vela Torbole, uno dei luoghi più scenici del Garda trentino. Venti equipaggi si sono sfidati in tre giornate di regate segnate da un vento da nord instabile e imprevedibile, che ha reso la competizione estremamente tecnica e impegnativa. Ma nonostante le difficoltà in acqua, l’atmosfera a terra è rimasta sempre piacevole, distesa e autenticamente amichevole, come da spirito UFO.

    A imporsi è stato l’equipaggio di Marco Cavallini (Massimiliano Docali, Fabrizio Malnati, Paolo Cavallini) su Ketakunà, autore di una regata solida e sempre concentrata. In un campo difficile e mutevole, hanno saputo adattarsi alle condizioni con costanza e freddezza, riuscendo a spuntarla in una classifica rimasta apertissima fino all’ultima boa dell’ultima prova.Secondo posto per Pietro Parisi (Antonio Gandini, Carlo Zermini, Carlo Battistoli) su Pura Vida, seguiti da Matteo Ferraglia (Carlo Fracassoli, Paolo Kyrchmair, Lorenzo Azzi) su Speedy, entrambi sempre competitivi e capaci di interpretare il campo con intelligenza.

    La regata è iniziata venerdì con tre prove disputate in condizioni difficili: vento leggerissimo da nord, continui salti e un campo da riposizionare di continuo. Il comitato ha gestito con pazienza e prontezza una giornata complicata, conclusa nel migliore dei modi con un apericena al circolo e DJ set vista lago, che ha raccolto tutti gli equipaggi in un clima rilassato e conviviale.Sabato il nord è entrato più deciso, toccando i 15 nodi alla partenza, ma ha subito mostrato le sue bizze calando bruscamente e regalando una rotazione a destra, permettendo solo due prove, di cui l’ultima ridotta. Domenica, dopo una lunga attesa, si è riusciti a disputare una prova in condizioni nuovamente leggere. Gli equipaggi hanno atteso pazientemente, prima sotto il sole e poi sotto un temporale che ha bagnato Riva del Garda, fino a quando il campo si è reso nuovamente regatabile.

    Condizioni come queste sono decisamente inusuali per il Lago di Garda, che ci ha abituati a ben altra stabilità. Forse anche il mondo della vela dovrà imparare ad affrontare sempre più spesso scenari mutevoli, dettati da un clima che cambia e che rende ogni giornata un rebus meteorologico da risolvere in tempo reale.

    Oltre alla classifica overall, è stato assegnato anche il premio Timoniere Armatore. A salire sul gradino più alto del podio è stato Alessandro Lottici su ITA 113 (Benedetta Di Salle, Duccio Colombi, Antonio Pascali), seguito da Luca Nassini su ITA 63 (Cesare Robazzi, Gianmarco Venturi) e da Francesco Beruffi su ITA 96 (Michele Pasotti, Filippo Castaldi, Davide Carbonelli).

    Ora rimane la quarta e ultima tappa della Turbocup, a settembre, che sarà anche Campionato Italiano, stavolta sull’alto Sebino, a Lovere. Sicuri che questa classe ci regalerà ancora emozioni e divertimento.

    Tre giornate che hanno messo alla prova nervi, pazienza e neuroni: non bastava navigare veloci, serviva osservare il cielo, anticipare i salti, intuire dove sarebbe entrata la prossima raffica. In regate come queste, la testa diventa vela aggiunta: concentrazione e sensibilità fanno la differenza, tra chi subisce il campo e chi riesce a interpretarlo.

     

    CLASSIFICA
    Condividi
    4

    Altre News

    18/09/2025

    I campioni di Lovere


    Leggi di più
    24/06/2025

    Spettacolo puro alla terza tappa


    Leggi di più
    28/05/2025

    Tattica e precisione sul Garda


    Leggi di più
    © 2025 UFO22 squadra sportiva A.S.D. | Via Aldo Moro 7 – 25037 PONTOGLIO (BS) | P.Iva e C.F. 04455600983 | info@ufo22.org
    Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Designed with by Maja