E’ iniziato il Campionato Nazionale a Riva del Garda valevole anche come ultima tappa di Terra e Mare Cup.
Riva del Garda – Con due prove portate a termine grazie ad un Peler che risente delle strane condizioni climatiche, intorno ai 10 nodi, va in archivio la prima giornata del Campionato Nazionale Ufo 22, appuntamento valido anche come ultima prova di Terra e Mare Cup. A guidare la classifica provvisoria ci sono i ragazzi di Mojto che mettono a segno un altro bel colpo in questa stagione piena di soddisfazioni. Dopo la vittoria nella tappa di Sarnico, sul lago d’Iseo, iniziano la conquista del titolo nazionale nel migliore dei modi. Un secondo posto ed un primo mettono punti preziosi tra loro e gli avversari. Mojto, armato da Luigi Passeri, ha a bordo, come sempre, Niccolò, figlio dell’armatore, Cesare Togni e al timone Davide Bianchini. E uno scontro generazionale è in atto. Il papà di Davide, infatti, Roberto Bianchini è sullo scafo che insegue, quel Blue Moon del presidente di Classe Giorgio Zorzi che oggi parte alla grande, mettendo la prua davanti a tutti, e poi deve accontentarsi di un sesto posto. Chiude il podio Dragone di Ermanno Peruta (7-2) che si avvale della collaborazione dei fratelli Ferrari della veleria Garda Sail. Da sottolineare l’ottima prestazione di Freedom (5-4), lo scafo di Cristina Dovara che, fino alla passata stagione era tutto rosa. Chiude la prima giornata di questo campionato, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e che si concluderà domenica, al quarto posto a pari punti con il terzo. A Riva del Garda Cristina ha presentato un nuovo team con il figlio Claudio, Mattia Pagani e Davide Ballarini. Un po’ in difficoltà il campione in carica Ciuffetto di Giuseppe Cavalli, solo quinto, che schiera come nella passata esperienza nazionale Carlo Fracassoli della Quantum alla tattica e Diego Franchini. Sesti i vincitori della “bandiera gialla” 2011-2012 Bini, Bertuzzi e Borrello su Turboden mentre il progettista dell’ufetto Umberto Felci è settimo su Ariel di Giovanni Faccin. Tra i ventidue iscritti anche due barche tedesche che continuano la loro corsa verso la “bandiera gialla” di Terra e Mare Cup che però oggi passa nelle mani di Blue Moon di Zorzi che ipoteca la vittoria finale con un ottimo punteggio. Gli inseguitori, Mojto, Turboden e Incubo armata da Terra e Mare sono ad una manciata di punti.
Il Campionato Nazionale di Riva del Garda prevede altri due premi: Special One, al timoniere armatore, e Special Team, alla barca che schiera a bordo solo non professionisti. Entrambi oggi sono appannaggio di Wet&Pretty di Raffaele Gugole, nono in overall.
Dopo le due prove, il cielo si è aperto e il sole ha cambiato un po’ le carte sul campo di regata con un’aria instabile e proveniente da ogni quadrante. Il comitato è stato costretto a rimandare tutto a domani quando per gli Ufetti ci sono in programma, meteo permettendo, altre tre prove e l’entrata del primo scarto.
La classifica dopo due prove:
1st ITA 42 Nicolò Passeri Mojto FVR G.D. Bianchini Davide Nicol• Passeri Cesare Togni 2.0 1.0 3.0 3.0
2nd ITA 116 Giorgio Zorzi Blue moon – Econova Circolo Nautico Diavoli Rossi Giorgio Zorzi Bianchini Roberto Alessandro Ronchi 1.0 6.0 7.0 7.0
3rd ITA 102 Peruta Ermanno Dragone Circolo velico sarnico Peruta Ermanno Marco Ferrari Alessandro Ferrari 7.0 2.0 9.0 9.0
4th ITA 73 Dovara Cristina Freedom CV Toscolano Maderno Pagani Mattia Ballarini Davide Bucci Claudio 5.0 4.0 9.0 9.0
5th ITA 69 Cavalli Giuseppe Ciuffetto CV Gargnano Cavalli Giuseppe Carlo Fracassoli Diego Franchini 6.0 5.0 11.0 11.0
6th ITA 96 Bertuzzi – Bini Turboden CV Toscolano Maderno Bini Roberto Bertuzzi Paolo Borrello Lorenzo 4.0 8.0 12.0 12.0
7th ITA 36 Giovanni Faccin Ariel S.C.G.Sal• Umberto Felci Giovanni Faccin Zenoglio Paolo 3.0 12.0 15.0 15.0
8th ITA 124 Terra e Mare Incubo Barbi Francesco Benedetti Roberto Dondelli Simone 13.0 3.0 16.0 16.0
9th ITA 106 Raffaele Gugole WET & PRETTY Y.C. Acquafresca Raffaele Gugole Andrea Bombonato Fiorenzo Fasoli ST SO 12.0 7.0 19.0 19.0
10th ITA 108 Roberto Delaini Fl• Campione Michele Castagna Daniele Barbi Roberto Delaini 8.0 11.0 19.0 19.0
11th ITA 46 Sartori Pietro Giuseppe Chimin de mer Yachting Club Torri Sartori Pietro Giuseppe Mattia Sartori Giuseppe Biasi ST SO 9.0 15.0 24.0 24.0
12th ITA 38 Offer Chiara e Silvia Tanan… CVG De Paoli Roberta Offer Chiara Offer Silvia – Moccia Paolo 14.0 10.0 24.0 24.0
13th ITA 93 Caramatti Giuseppe SPINA NEL FIANCO CV la Fenice Caramatti Giuseppe Giuliano Rivi Giancarlo Baj ST SO 10.0 14.0 24.0 24.0
14th ITA 18 Vitali Alessandro JACK SPARROW Associazione Nautica Sebina Vitali Alessandro Alex Garosio Michele Ferraroli ST SO 11.0 13.0 24.0 24.0
15th ITA 123 Terra e Mare Dama Bianca Paolo Porro Sara Poci Lorenzo Rizzuti 18.0 9.0 27.0 27.0
16th ITA 23 Leonardo Ricci Ma-Ma Club Velico Trasimeno Leonardo Ricci Massimo Bonifaccio Giorgia Cantoni ST SO 16.0 19.0 35.0 35.0
17th ITA 115 Carbonelli Emanuele Dadeli CV Toscolano Maderno Carbonelli Emanuele Stefano Calvagna Fabio Calzolari ST SO 17.0 18.0 35.0 35.0
18th GER 75 Sebastian Graba Fiamma MRSV Sebastian Graba Sonja Graba Christoph Vllertsen ST 15.0 21.0 36.0 36.0
19th ITA 58 Errico Pasquale Eraora Associazione Nautica Sebina Errico Pasquale Pablo Soldano Alessandro Cattaneo SO 20.0 16.0 36.0 36.0
20th ITA 8 Cabrini Giannangelo Rataplan Associazione Nautica Sebina De Rossi Fabio Dav Davide Cabrini Giannangelo ST 19.0 17.0 36.0 36.0
21st GER 118 Kr„mer KLaus FRANZISKA SWC Brilon Kr„mer KLaus Christoph Wittebrock Katharina Kruem ST SO 22.0 20.0 42.0 42.0
22nd ITA 2 Gianmaria Zacchi cowboy up Fraglia Vela Desenzano Kuluridis Mario Tezza Gloria Pasini Rolando ST SO 21.0 22.0 43.0 43.0