Logo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepageLogo-Ufo22-new-homepage
    • Class
      • Albo d’oro
      • Barca e regolamento
      • Statuto della Classe
      • Regole della Classe
      • Staff
      • Iscrizione alla Classe
    • Teams
    • News
    • Events
      • ’25
      • ’24
      • ’23
      • ’22
      • ’21
      • Archivio
    • Partners
    • Contatti
    • Class
      • Albo d’oro
      • Barca e regolamento
      • Statuto della Classe
      • Regole della Classe
      • Staff
      • Iscrizione alla Classe
    • Teams
    • News
    • Events
      • ’25
      • ’24
      • ’23
      • ’22
      • ’21
      • Archivio
    • Partners
    • Contatti
    ✕

    Euro 2021

    L’ufo 22 di Nicola Girardi vince il secondo titolo stagionale, a Ferrari-Stefanelli il titolo Owner-Driver

    Si conclude la stagione degli Ufo 22 con i ragazzi di Escopazzo che si cuciono sulla maglia il titolo europeo accanto a quello italiano conquistato qualche mese fa. Dopo tre giorni di regate, otto prove portate a termine nelle acque di Malcesine per l’organizzazione della Fraglia Vela locale, lo scafo di Limone di Nicola Girardi (Limone Garda Sailing) mette in scia tutti i venticinque competitors dopo un week-end difficile soprattutto dal punto di vista psicologico. Matteo Ferraglia alla barra, Carlo Fracassoli alle scelte di rotta, l’armatore e Andrea Venturini raggiungono la vetta della classifica partendo dal tredicesimo posto dopo la prima giornata. Un campionato perfetto, adrenalinico e mai scontato che ha messo al vertice della overall barche diverse ogni giornata.Escopazzo scarta l’errore di una partenza anticipata con bandiera nera e oggi, grazie ad un Peler sostenuto, non molla e riesce a mettere tante barche tra sé e Whatever, sopra di sette lunghezze ieri. La differenza alla fine sarà di sedici punti a favore di Escopazzo. Il ruolino mostra quattro bullet, su otto prove. “Siamo davvero contenti – dice Nicola Girardi – perché ci abbiamo creduto sempre, non abbiamo mai mollato e ce l’abbiamo fatta. Però è stata davvero dura. Bellissimo campionato”. Programmi futuri? “Torneremo la prossima stagione con lo stesso equipaggio perché siamo tutti amici e andare in barca con gli amici è impagabile”.

    “L’Ufo 22 è sempre molto divertente – dice Fracassoli, tattico e velaio Quantum Pro Laghi – anche se queste regate sono state difficili. Tanta competitività, tanti equipaggi bravi e noi che abbiamo dovuto recuperare tutto il tempo. L’ultima prova poi è stata ancora più complicata delle altre perché il Peler calante ha creato buchi e salti da dover interpretare in anticipo”. Argento per Whatever (Verbano Yacht Club) di Michele Ferrari che ha comunque fatto magie e si è dovuto arrendere solo agli “Escopazzi”. Grande soddisfazione comunque perché alla prima stagione si è portato a casa la vittoria nella TurboCup owner driver, un brillante secondo posto all’europeo e un primo nella classifica timoniere-armatore.Sul gradino basso del podio c’è Speedy (Circolo Vela Gargnano) con i fratelli Marco al timone e Michele Schirato, Lorenzo Azzi e Paola Kirchmayr. Solitamente usata per domeniche in famiglia, Speedy concede ogni tanto trasgressioni dagli ottimi risultati, visto che si aggiudica anche l’argento nella classifica timoniere-armatore. Completa questo podio Chiara (Circolo Vela Torbole) di Michele Magagna che con Giovanni Bonzio fa il salto di qualità.

    Condividi
    5

    Altre News

    18/09/2025

    I campioni di Lovere


    Leggi di più
    10/07/2025

    Ketakunà europeo


    Leggi di più
    24/06/2025

    Spettacolo puro alla terza tappa


    Leggi di più
    © 2025 UFO22 squadra sportiva A.S.D. | Via Aldo Moro 7 – 25037 PONTOGLIO (BS) | P.Iva e C.F. 04455600983 | info@ufo22.org
    Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Designed with by Maja